ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA | ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO |
Al fine di programmare il servizio mensa si comunica che dal 01/06/23 al 15/09/23 saranno aperte le iscrizioni on line al servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e primarie per l’A.S. 2023/24. Coloro che non effettueranno la domanda entro i termini stabiliti non potranno usufruire del servizio dal primo giorno di inizio. | Si comunica che dal 01/06/23 al 30/06/2023 saranno aperte le iscrizioni on line al trasporto scolastico per l’A.S. 2023/24. L’accesso al servizio di trasporto scolastico sarà subordinato alla registrazione online presso il portale “Novaportal” tramite SPID. Dall’indirizzo web http://grossetosc.ristonova.it/novaportal e cliccando alla voce “Iscrizioni online”, si potrà accedere alla piattaforma di iscrizione. |
Circ n°280 Servizio mensa – Comunicazione. | Circ n°281 Servizio trasporto – Comunicazione. |
La direzione dell’I.C. Grosseto 1 è lieta di invitare tutto il personale scolastico all’evento musicale finale della scuola Secondaria di I grado “L. Da Vinci” dal titolo “L’ELISIR D’AMORE” di Gaetano Donizetti Riduzione in un atto dal libretto di Felice Romani che si terrà presso il Teatro Moderno il giorno 30 maggio 2023 alle ore 21.00.
Lo spettacolo tocca varie espressioni artistiche: orchestra, coro, danza,
teatro, e coinvolge tutti gli studenti della scuola secondaria di I grado “L. Da
Vinci”.
Vi aspettiamo numerosi al Teatro Moderno di Grosseto!!!
]]>Si comunica che il nostro Istituto anche quest’anno ospiterà l’iniziativa della London school di Rovereto (TN), alla quale viene concesso l’utilizzo di locali e attrezzature del plesso di V. Mascagni per il “City camp” aperto a tutti i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado della città.
Il giorno mercoledì 29/03/23 alle ore 16:30 presso la scuola primaria di Via Mascagni si terrà un incontro informativo per illustrare il programma.
In allegato si trasmettono la nota della London School che illustra l’iniziativa, fornendo anche le modalità di partecipazione e il modulo on line per l’iscrizione https://eu.jotform.com/build/90512804443350
Si sottolinea che l’iscrizione dovrà essere inviata alla London School e non alla nostra scuola.
PRESENTAZIONE “CITY CAMP PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 1
]]>
Come da Nota prot. 33071 del 30 novembre 2022 il MIUR ha dettato il termine per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado.
Si sottolinea che le domande possono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023 ed il TERMINE DI SCADENZA per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia, del primo e secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico 2023/24 è fissato alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Le iscrizioni alla Scuola primaria e alle Scuola secondaria di I grado si effettuano esclusivamente on line.
“Iscrizioni online” è la procedura per la trasmissione via web delle iscrizioni al primo anno delle scuole di ogni ordine e grado, realizzata in applicazione della legge 7 agosto 2012, n. 135. La legge stabilisce che “A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”.
Ad ogni buon fine si segnala quanto segue:
le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado
la famiglia, individuata la scuola di proprio interesse anche attraverso l’applicazione “SCUOLE IN CHIARO”, dopo essersi registrata direttamente al sistema, a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022, compilerà la domanda e la invierà attraverso il sistema di iscrizione on line (istruzione.it/iscrizionionline);
chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Al fine di agevolare l’inserimento della domanda di iscrizione on line è stata realizzata dal Ministero dell’Istruzione una pagina web che accompagna la famiglia nel percorso per l’iscrizione on line: dalla registrazione, alla ricerca della scuola desiderata, dalla compilazione del modulo di iscrizione, al suo inoltro.
L’indirizzo web è il seguente: www.istruzione.it/iscrizionionline/
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale debbono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023.
Possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2024.
Per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere iscritti alla classe prima della Scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito la promozione o l’idoneità a tale classe.
Scuole Primarie | Scuola secondaria |
scuola primaria di Via Mascagni: GREE830017 | scuola secondaria di I Grado “L.Da Vinci”: GRMM830016 |
scuola primaria di Via Scansanese: GREE830028 | |
scuola primaria di Rispescia: GREE830039 |
Possono essere iscritti alle Scuole dell’Infanzia i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2023 il terzo anno di età.
Possono, altresì, essere iscritti i bambini che compiano tre anni di età entro il 30 aprile 2024.
Nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2023.
scuola dell’infanzia di Via Adige: GRAA830012 |
Scuola dell’infanzia di Via Marche: GRAA830056 |
Scuola dell’infanzia di Rispescia: GRAA830023 |
La tradizione del Concerto di Natale del Coro e dell’ Orchestra degli alunni e dei docenti di musica e strumento della Scuola Secondaria di I Grado “L. Da Vinci” si rinnova e torna ad essere ospitata nella suggestiva cornice della Chiesa di S.Francesco giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 20.00.
Lo spirito di condivisione dell’esperienza musicale rende questi momenti magici ed emozionanti e speriamo, vivamente , di trasmettere e di rivivere questa emozione con chi sara’ presente alla serata.
]]>La Dirigente Scolastica e i docenti dell’Istituto Comprensivo “A.Manzi” Grosseto 1 sono lieti di invitare, i futuri alunni ed i loro genitori all’Open Day della Scuola Secondaria “L.Da Vinci”, delle Scuole Primarie di Via Mascagni-Via Scansanese-Rispescia e delle scuole dell’Infanzia di Via Adige, Via Marche, Rispescia.
Gli alunni, accompagnati dai genitori, oltre ad aver modo di visitare gli spazi offerti dalla scuola, saranno coinvolti anche in attività laboratoriali. Durante il percorso di visita guidata riceveranno una completa informativa in merito al Piano Triennale dell’Offerta Formativa, ai progetti didattici e ai servizi offerti dal nostro Istituto Comprensivo.
clicca qui per ingrandire la locandina
Scuola Primaria di Via Scansanese | MARTEDI’ 13 DICEMBRE 2022 | -ore15,30-16,30 (laboratori ) -ore 16,30-17,30 (visita e presentazione della scuola) |
Scuola Primaria di Rispescia | MARTEDI’ 20 DICEMBRE 2022 | -ore 15,30-16,00 (visita e presentazione della scuola) -ore 16,00-17,00 (laboratori) |
Scuola Primaria di Via Mascagni | MERCOLEDI’ 21 DICEMBRE 2022 | -ore 15,00-16,00 (laboratori) -ore 16,00-17,00 (visita e presentazione della scuola) |
clicca per ingrandire la locandina
Presso la Scuola Secondaria di I Grado “L.Da Vinci ”, i futuri alunni, accompagnati dai rispettivi genitori, durante un percorso di visita guidata all’interno della nostra struttura scolastica, saranno coinvolti in una serie di attività da svolgere all’interno dei seguenti laboratori didattici:
-Laboratorio di scrittura creativa
-Laboratorio di tecnologia ed informatica
–Laboratorio di lingue straniere
-Laboratorio di storia e geografia
-Laboratorio di arte
-Laboratorio Scientifico
-Laboratorio di Strumento e CORO
VENERDI’ 16 DICEMBRE 2022 | -ore 17.00-17.45 1^TURNO -ore 17.45-18.30 2^TURNO |
VENERDI’ 13 GENNAIO 2023 | -ore 17.00-17.45 1^TURNO -ore 17.45-18.30 2^TURNO |
clicca qui per ingrandire la locandina
Scuola dell’Infanzia di Via Adige | LUNEDI’ 5 DICEMBRE 2022 | -ore14,00-15,00 (laboratori ) -ore 15,00-16,00 (visita e presentazione della scuola) |
Scuola dell’Infanzia di Via Marche | MARTEDI’6 DICEMBRE 2022 | -ore14,00-15,00 (laboratori ) -ore 15,00-16,00 (visita e presentazione della scuola) |
Scuola dell’Infanzia di Rispescia | MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2022 | -ore14,00-15,00 (laboratori ) -ore 15,00-16,00 (visita e presentazione della scuola) |
Si è conclusa per i ragazzi e i docenti dell’Istituto Comprensivo Grosseto 1 la settimana di accoglienza di 36 partecipanti delle scuole partner, di cui 25 studenti.
I docenti e i ragazzi stranieri, che hanno trascorso a Grosseto la settimana dal 7 all’11 novembre, provenivano dai seguenti paesi: Svezia, Turchia, Malta, Lettonia, Croazia coinvolti nel Progetto Erasmus Plus “I.D.E.A.S”.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Barbara Bernardini ha espresso gratitudine ed apprezzamento per l’eccezionale opportunità offerta agli alunni che hanno vissuto un’esperienza indelebile del loro percorso formativo, una parentesi gioiosa in cui la costruzione di rapporti di amicizia e collaborazione assume una valenza particolare. dopo una lunga battuta di arresto dovuta alla diffusione dei contagi da Covid19.
Varie le attività in programma, a partire dallo spettacolo di apertura di lunedì 7 novembre presso il Centro Sociale Auser “Roberto Ciabatti”; gli ospiti sono stati accolti dagli alunni dell’orchestra della Scuola Secondaria di I Grado “L. Da Vinci” che hanno eseguito brani musicali diretti dal Prof. Dario Martolini.
Si sono esibiti inoltre in coro gli alunni delle classi terze e quarte della scuola primaria di Via Mascagni con canti tradizionali della Maremma.
L’Erasmus Plus è senz’altro per studenti e docenti un’occasione preziosa per un interessante e produttivo scambio interculturale e un arricchimento personale.
Alunni e docenti hanno socializzato con i colleghi e studenti italiani, appreso modi di vivere differenti e sperimentato insieme l’applicazione del Design Thinking alla didattica per la creazione di uno Short Film Design, stimolando la creatività, la collaborazione, il pensiero critico e la gestione di problemi complessi anche con l’uso delle nuove tecnologie informatiche.
Per tutti è stato come poter viaggiare contemporaneamente in tutti i paesi partner con la mente e con il cuore, un’esperienza che ricorderanno per sempre.
Un grazie particolare al Centro Sociale Auser “Roberto Ciabatti” che ha reso possibile la degustazione di pietanze tipiche con prodotti offerti da
al Museo di Storia Naturale della Maremma, in particolare al Direttore Andrea Sforzi per la sua accurata esposizione e descrizione degli ambienti che contraddistinguono il territorio della Maremma,
a tutti gli studenti, famiglie, docenti, personale ATA che hanno dato il proprio prezioso contributo per la riuscita del progetto.
Hanno collaborato inoltre la Nuova Libreria di Grosseto per la fornitura di cancelleria e libri, Jolly Print e Non Solo Grafica Dimiele per la stampa e la grafica pubblicitaria.
Un ringraziamento alla Dirigente scolastica e ai docenti che hanno lavorato con impegno e dedizione per la riuscita del Progetto.
Un riconoscimento per l’impegno alla classe 4 F del Liceo Linguistico Rosmini ad indirizzo Cambridge, coinvolta nelle attività PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento)
Infine, ma non di minore importanza, grazie ai nostri ragazzi, che ancora una volta si sono dimostrati educati, entusiasti e pieni di spirito di iniziativa.
A questa mobilità seguirà a breve una nuova mobilità (6-11 marzo) presso la scuola di Radić Brothers Elementary School in Zagreb, Croatia.
Galleria di foto
SEE YOU AGAIN IN MARCH!!!
Da Lunedì 7 novembre a venerdì 11 novembre sarà senza dubbio una settimana elettrizzante per il nostro Istituto impegnato nelle attività previste dal Progetto Erasmus+ “Improving Design Education Alternatives For Students” Acronimo I.D.E.A.S.
L’Istituto ospiterà per l’intera settimana con grande entusiasmo i partners stranieri provenienti da Svezia, Turchia, Malta, Lettonia e Croazia mettendo in atto con loro e per loro attività che coinvolgeranno gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I Grado “L. Da Vinci” i quali avranno modo di interagire attivamente con i docenti e studenti stranieri.
Tante le energie messe in campo per l’occasione dall’Istituto Grosseto 1 che mostra sempre più la sua attitudine all’apertura e all’innovazione offrendo ai suoi alunni occasioni uniche di esperienza e integrazione.
Il progetto I.D.E.A.S. mira a sviluppare la creatività degli studenti sviluppando al contempo idee nuove e innovative attraverso l’utilizzo dell’approccio Design Thinking che influisce positivamente sull’apprendimento con attività attraverso la pratica “Imparare ad imparare”.
Alla nostro Istituto è stato richiesto inoltre la costruzione di un Project Website.
https://rossellalombardi5.wixsite.com/website
Per la documentazione di tutte le attività svolte finora dai nostri ragazzi CLICCA QUI
]]>Si comunica alle famiglie che le attività didattiche per l’a.s. 2022-2023 avranno inizio il giorno 15 settembre p.v., secondo le modalità organizzative allegate.
]]>Si comunica alle famiglie che, anche quest’anno, verrà realizzato un “City camp” della durata di 40 ore settimanali (dalle 8.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì) aperto a tutti i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado della città, organizzato dalla London School di Rovereto (TN), a cui il nostro Istituto concede l’uso dei locali e delle attrezzature del plesso di Via Mascagni.
In allegato si trasmettono la circolare del Dirigente Scolastico la nota della London School e le modalità di iscrizione.