SCUOLA PRIMARIA

TEATRO – DANZA IN LINGUA INGLESE

Fare teatro è la forma di arte collettiva per eccellenza, significa  lavorare in gruppo, aprire tutti i canali per ascoltare se stessi e gli altri, concentrarsi insieme verso un obiettivo comune e incentivare il bambino a impegnarsi, dando il meglio di sé. L’attività teatrale risponde quindi efficacemente ai nuovi e urgenti bisogni dei bambini rendendoli soggetti attivi e partecipi alla realizzazione di un progetto condiviso: imparano a conoscere se stessi, le proprie emozioni, il proprio corpo con i suoi movimenti e i suoi gesti che, insieme alla voce, sono strumenti della comunicazione, perché alla base di tutti i linguaggi verbali mimici figurativi, gestuali.

Performance realizzata dagli alunni iscritti all’attività extra-curricolare di TEATRO DANZA in LINGUA INGLESE con la partecipazione degli alunni delle classi quinte di Via Mascagni.

CORSI DI POTENZIAMENTO L2

Nella seconda parte dell’anno sono organizzati corsi di potenziamento della Lingua Inglese con la presenza di insegnanti madrelingua, anche finalizzati alla preparazione all’esame Cambridge for school e al conseguimento della relativa certificazione.

E…STATE INSIEME!

Al fine di rispondere ai bisogni espressi da molte famiglie di prolungare l’attività didattica oltre il termine delle lezioni a giugno, il progetto prevede l’organizzazione all’interno della Scuola di Via Mascagni, di un percorso ludico-didattico che valorizza il gioco in tutte le sue dimensioni: cognitiva, sociale, relazionale, creativa e motoria.

Oltre che valorizzare e potenziare le azioni relative agli assi portanti del PTOF dell’istituzione scolastica, l’iniziativa si propone di favorire la continuità dell’apprendimento in senso orizzontale tra la scuola e l’extrascuola. Per tre settimane dalla chiusura della scuola fino alla fine di giugno, in orario 8.00-13.00, i partecipanti, divisi in gruppi, si muovono tra i locali della scuola e il quartiere, per attività ricreative e ludiche, guidati da esperti selezionati dalla scuola o appartenenti ad Associazioni cittadine, sotto la supervisione del personale scolastico.

A richiesta delle famiglie è possibile prolungare l’orario fino alle 14.00 con il servizio di mensa e attività ricreativa.