INTERCULTURA

“Quando mi chiedono cos’è l’intercultura dico: basta seguire i passaggi, su questa terra, degli esseri umani che hanno conosciuto e accolto simboli di altre civiltà… anche una palma è un simbolo interculturale…” (Adel Jabbar)

La scuola valorizza il pluralismo culturale per formare futuri cittadini/e europei e del mondo.

Si tratta di un obiettivo trasversale che costituisce una sorta di sfondo integratore dell’azione educativa. La particolare attenzione che le scuole del nostro Istituto rivolgono a questo aspetto si concretizza in proposte educative volte a favorire lo sviluppo dell’identità personale all’interno di  interazioni sociali fondate sulla partecipazione e sul  rispetto del contributo di tutti.

Laboratori italiano l2Rivolti agli alunni non italofoni neoarrivati che costituiscono una classe eterogenea per età e provenienza, i corsi sono tenuti da docenti dell’Istituto in possesso di Certificato rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena e a seguire insegnanti che hanno aderito ai Corsi UDICOM, vedono come obiettivo un progressivo inserimento consapevole degli alunni apprendenti nelle attività di classe, attraverso l’uso dello strumento linguistico in funzione interpersonale (per stabilire rapporti) e cognitiva (per conoscere, per pensare, per studiare).
 Laboratori interculturaliNelle scuole dell’Istituto sono previsti, per le classi che intendono valorizzare il patrimonio culturale e linguistico di cui dispongono, laboratori didattici interculturali tenuti dai genitori degli alunni nuovi italiani su vari contenuti, da loro scelti.
Festa interculturale conclusivaNell’ambito della Festa del libro al termine di ogni anno scolastico viene organizzata una festa a carattere interculturale  con laboratori, mostre dei percorsi didattici a carattere interculturale, performance teatrali e musicali, danze, canti, musiche etniche; banchetto etnico, con piatti tipici di varie provenienze, ricette tradizionali presentate dai genitori degli alunni nuovi italiani; eventuali convegni o tavole rotonde a tema interculturale, con la partecipazione delle istituzioni cittadine; mercatini di solidarietà delle varie scuole.
Video documentazioni scaricabili:
Giornata lingua madre 2018
Giornata lingua madre 2019
Festa dell’Intercultura 2018
Festa dell’Intercultura 2017
A Scuola di Arabo