
PIANO ATTUAZIONE PNSD 2019-22
Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola approvata nel 2015 (L.107/2015).
Il Piano, che sarà attuato da qui al 2022, punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) e ad estendere il concetto di scuola da luogo fisico a spazio di apprendimento virtuale; esso rappresenta un progetto di innovazione che non è solo strutturale ma anche di contenuti, prefigurando un nuovo modello educativo della scuola nell’era digitale.
Le tecnologie entrano in classe e supportano la didattica; studenti e docenti interagiscono con modalità didattiche costruttive e cooperative attraverso l’ausilio di applicazioni e software da sfruttare come ambienti o strumenti di apprendimento, che permettano di superare l’impostazione frontale della lezione e favoriscano una didattica meno trasmissiva e più operativa.
Nel nostro Istituto ormai da anni sono state attivate pratiche innovative coerenti con il PNSD, grazie anche ai progetti PON, che ci hanno permesso di arricchire progressivamente la dotazione tecnologica delle scuole, per raggiungere una copertura completa delle classi con Lavagne , schermi e proiettori interattivi, postazioni PC nelle classi e nei laboratori e copertura totale di reti WI FI.
Abbiamo quindi avuto modo di utilizzare in tutte le scuole primarie e nella secondaria le attrezzature tecnologiche per realizzare una didattica innovativa attraverso l’uso di web applications, e-book, cd interattivi, in tutte le aree disciplinari.
Alcuni esempi di applicazioni tecnologiche nella didattica: