TEATRO IN LINGUA INGLESE

Nell’ambito della Rassegna provinciale “Teatro della Scuola” anche quest’anno il nostro Istituto si è distinto con lo spettacolo “The Pied Piper of Hamelin” (Il pifferaio magico) rappresentato dai ragazzi partecipanti al corso extracurricolare di Teatro in Lingua inglese, diretto dalla Dott.ssa Donatella Saccocci con la collaborazione di Lia Montanelli e dell’assistente madrelingua Cathal Carrol.

20160517_184241

 

 

La storia si svolge nella città di Hamelin. In quell’anno la città viene invasa dai ratti.

 Un uomo con un piffero si presenta in città e promette di disinfestarla; il sindaco acconsente promettendo un’ adeguata ricompensa.

 Non appena il Pifferaio inizia a suonare, i ratti restano incantati dalla sua musica e si mettono a seguirlo, lasciandosi condurre fino alle acque del fiume dove muoiono annegati.
La gente di Hamelin, ormai liberata dai ratti, festeggia allegramente e il sindaco decide incautamente di non pagare il Pifferaio. Questi, per vendetta, riprende a suonare… questa volta attirando dietro di sé tutti i bambini della città.

 I  bambini lo seguono, perché ammaliati  dal Pifferaio.

Nella maggior parte delle versioni, non sopravvive nessun bambino,  ma qui, dall’invenzione collettiva di un copione  adattato al testo  esistente, viene introdotto un lieto fine. Il racconto subisce una svolta inaspettata, e, proprio a causa di questa nuova lettura, devia volutamente dall’originale, perché a pensarci bene, il vero protagonista di questa storia forse non è un magico pifferaio, ma l’immaginazione libera ed irrefrenabile dei bambini.

Si può sognare un lieto fine? Ma forse c’è sempre un lieto fine! E’ forse   la MUSICA d’insieme, tema  caro al nostro Istituto musicale che  ha il potere incantatore e la  capacità affabulatrice  di trascinare tutti?