Sono stati ricevuti dal Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna gli ospiti dell’I.C. GROSSETO1, partner del PROGETTO ERASMUS MMMI_PLUS, il primo giorno di soggiorno nella nostra città. La delegazione rappresentativa dei cinque paesi partner del progetto ( Grecia, Polonia, Portogallo, Romania, Turchia), costituita da Direttori, insegnanti, alunni e genitori, è arrivata a Grosseto domenica 16 ottobre, accolta dalle insegnanti della Scuola di via Mascagni che hanno atteso i vari gruppi alla stazione e li hanno accompagnati alle rispettive sistemazioni presso strutture ricettive della città
Lunedì 17 il gruppo è stato accolto nella scuola di via Mascagni, sede della Direzione dell’Istituto, dove gli alunni delle classi quinte hanno presentato un concerto di canti popolari, indossando i tipici cappelli da “Maggiolini”; hanno quindi visitato tutte le classi della scuola guidati dalla Dirigente Dott.ssa Maria Cristina Alocci e dalla vicepreside Dott.ssa Donatella Saccocci e si sono rifocillati con un ricco coffe-breack offerto dai genitori degli alunni e da alcune aziende locali.
Sono poi stati condotti presso la Scuola Secondaria Leonardo da Vinci dove l’orchestra degli alunni si è esibita in un concerto di musica classica e moderna ed all’ora di pranzo i ragazzi sono stati invitati presso le famiglie degli alunni grossetani.
Nel pomeriggio gli insegnanti, italiani e stranieri, sono stati impegnati in un workshop di approfondimento sulla metodologia “Mind Mapping” di Tony Buzan, che rappresenta l’oggetto di studio del progetto, insieme alla teoria delle Intelligenze Multiple.
Il Sindaco di Grosseto, che ha accolto gli ospiti con grande cordialità e calore, dimostrando una particolare sensibilità verso il tema dell’educazione e degli scambi culturali come arricchimento del percorso di studi in tutte le fasce di età, ha fatto omaggio ai rappresentanti dei cinque paesi, dei souvenir di Grosseto e della Maremma, ricambiati dagli ospiti con gentili omaggi al primo cittadino, che coadiuvato dalla Dott.ssa Olga Ciaramella, ha offerto un gradevole rinfresco.
La prima giornata si è conclusa con la visita al Museo di storia Naturale della Maremma Grossetana, dove il Dott. Sforzi, che già collabora con le nostre scuole per altri progetti, ha guidato gli ospiti tra le meraviglie naturali contenute nelle vetrine (e non solo) del museo.